Skip to content
InfoNuoro

InfoNuoro

Portale turistico della Città di Nuoro

  • Nuoro città di Grazia Deledda
    • luoghi deleddiani
      • Andando via – Maria Lai
      • Casa natale Grazia Deledda
      • Chiesa N.S. della Solitudine
      • Monte Ortobene
      • Quartiere storico Santu Predu
    • Zigantes
      • Grazia Deledda
      • Antonio Ballero
      • Francesco Ciusa
      • Sebastiano Satta
      • Salvatore Satta
      • Attilio Deffenu
  • Musei e cultura
    • Musei
      • Casa Museo Grazia Deledda
      • ISRE-Museo Etnografico della Sardegna
      • Museo Archeologico G. Asproni
      • Museo Man
      • Spazio Tribu per le Arti-Museo comunale Francesco Ciusa
    • Punti di interesse
      • Quartiere storico Santu Predu
      • Quartiere storico Seuna
      • Museo Regionale della Ceramica – Casa Chironi
      • Casa natale Francesco Ciusa
      • Piazza Sebastiano Satta
      • Casa Sebastiano Satta
      • Piazza Salvatore Satta
      • Casa dei Contrafforti
    • Edifici di culto
      • Nostra Signora delle Grazie Vecchie
      • Su Serbadore
      • Nostra Signora delle Grazie
      • Nostra Signora del Rosario
      • Nostra Signora di Valverde
      • Santa Croce
      • Santa Maria della Neve
      • Nostra Signora del Monte Nero
      • San Carlo Borromeo
      • Madonna della Solitudine
      • Santu Jacu e Sa Itria
      • San Giovanni Gualberto
      • Convento San Francesco
      • Santa Maria Maddalena
      • Santuario San Francesco
    • opere d’arte
      • Costantino Nivola
      • Statua del Cristo Redentore
      • La Madre dell’ucciso
      • Piazza Salvatore Satta
      • Grazia – Pietro Longu
      • Grassiedda – Pietro Costa
      • Monumento ai caduti del mare
      • Gian Pietro Chironi – Pietro Longu
      • Porta del Mediterraneo
      • Grazia Deledda – G.F. Nonne
      • Il pastore e la Luna
      • Monumento ai caduti in guerra
      • Mariedda – Pietro Costa
  • Ambiente e Archeologia
    • Parchi e Giardini
      • Monte Ortobene
      • Parco Tanca Manna
      • Pineta Ugolìo
      • Il Giardino di Nicola
      • Parco Sant’Onofrio
      • Lollove
    • nuraghi
      • Nurdole
      • Nuraghe Ugolìo
      • Noddule
      • Tres Nuraghes I/II/III
      • Nuraghe Jacu piu
      • Nuraghe Tanca Manna
    • domus de janas
      • Molimentu 1
      • Molimentu II
      • Sas Birghines
      • Malamattu
    • necropoli
      • Maria Frunza
      • Piras
    • altri nuraghi
      • Nuraghe Su Saiu
      • Nuraghe Loghelis
      • Nuraghe Tertilo
      • Nuraghe Orizanne
      • Nuraghe Curtu
      • Nuraghe Lardine
      • Nuraghe Tigologoe
      • Nuraghe Su Cucurru
      • Nuraghe S’Abba Viva
      • Nuraghe Gabutele
      • Nuraghe Sa Murta
      • Nuraghe Preda Longa
      • Nuraghe Monte Gurtei
      • Nuraghe Padule Vili
      • Nuraghe Porcopi
      • Nuraghe Petra Pertusa
  • Ospitalità
    • Dove Mangiare
      • Ristoranti
      • Pizzerie
    • Dove Dormire
      • Bed and Breakfast
      • Hotel
  • Itinerari
    • cicloturismo
    • trekking
    • Percorso Enogastronomico
    • guide turistiche e ambientali
      • Nooraghe
      • Mountain Games 
  • identità
    • Cori Di Nuoro
      • Coro Canarjos
      • I cantori di via Majore
      • Coro di Nuoro
      • Coro Grazia Deledda
      • Coro su Nugoresu
    • gastronomia
      • S’Arantzada Nugoresa
      • Su Filindeu
    • tradizioni
      • Costume Tradizionale
      • Festa di San Francesco
      • Sagra del Redentore
      • Nuoro città dei Cori
      • Riti della Settimana Santa
      • Sant’Antonio
      • Santa Maria della Neve
  • Italiano
  • English
☰
  • Nuoro città di Grazia Deledda
    • luoghi deleddiani
      • Andando via – Maria Lai
      • Casa natale Grazia Deledda
      • Chiesa N.S. della Solitudine
      • Monte Ortobene
      • Quartiere storico Santu Predu
    • Zigantes
      • Grazia Deledda
      • Antonio Ballero
      • Francesco Ciusa
      • Sebastiano Satta
      • Salvatore Satta
      • Attilio Deffenu
  • Musei e cultura
    • Musei
      • Casa Museo Grazia Deledda
      • ISRE-Museo Etnografico della Sardegna
      • Museo Archeologico G. Asproni
      • Museo Man
      • Spazio Tribu per le Arti-Museo comunale Francesco Ciusa
    • Punti di interesse
      • Quartiere storico Santu Predu
      • Quartiere storico Seuna
      • Museo Regionale della Ceramica – Casa Chironi
      • Casa natale Francesco Ciusa
      • Piazza Sebastiano Satta
      • Casa Sebastiano Satta
      • Piazza Salvatore Satta
      • Casa dei Contrafforti
    • Edifici di culto
      • Nostra Signora delle Grazie Vecchie
      • Su Serbadore
      • Nostra Signora delle Grazie
      • Nostra Signora del Rosario
      • Nostra Signora di Valverde
      • Santa Croce
      • Santa Maria della Neve
      • Nostra Signora del Monte Nero
      • San Carlo Borromeo
      • Madonna della Solitudine
      • Santu Jacu e Sa Itria
      • San Giovanni Gualberto
      • Convento San Francesco
      • Santa Maria Maddalena
      • Santuario San Francesco
    • opere d’arte
      • Costantino Nivola
      • Statua del Cristo Redentore
      • La Madre dell’ucciso
      • Piazza Salvatore Satta
      • Grazia – Pietro Longu
      • Grassiedda – Pietro Costa
      • Monumento ai caduti del mare
      • Gian Pietro Chironi – Pietro Longu
      • Porta del Mediterraneo
      • Grazia Deledda – G.F. Nonne
      • Il pastore e la Luna
      • Monumento ai caduti in guerra
      • Mariedda – Pietro Costa
  • Ambiente e Archeologia
    • Parchi e Giardini
      • Monte Ortobene
      • Parco Tanca Manna
      • Pineta Ugolìo
      • Il Giardino di Nicola
      • Parco Sant’Onofrio
      • Lollove
    • nuraghi
      • Nurdole
      • Nuraghe Ugolìo
      • Noddule
      • Tres Nuraghes I/II/III
      • Nuraghe Jacu piu
      • Nuraghe Tanca Manna
    • domus de janas
      • Molimentu 1
      • Molimentu II
      • Sas Birghines
      • Malamattu
    • necropoli
      • Maria Frunza
      • Piras
    • altri nuraghi
      • Nuraghe Su Saiu
      • Nuraghe Loghelis
      • Nuraghe Tertilo
      • Nuraghe Orizanne
      • Nuraghe Curtu
      • Nuraghe Lardine
      • Nuraghe Tigologoe
      • Nuraghe Su Cucurru
      • Nuraghe S’Abba Viva
      • Nuraghe Gabutele
      • Nuraghe Sa Murta
      • Nuraghe Preda Longa
      • Nuraghe Monte Gurtei
      • Nuraghe Padule Vili
      • Nuraghe Porcopi
      • Nuraghe Petra Pertusa
  • Ospitalità
    • Dove Mangiare
      • Ristoranti
      • Pizzerie
    • Dove Dormire
      • Bed and Breakfast
      • Hotel
  • Itinerari
    • cicloturismo
    • trekking
    • Percorso Enogastronomico
    • guide turistiche e ambientali
      • Nooraghe
      • Mountain Games 
  • identità
    • Cori Di Nuoro
      • Coro Canarjos
      • I cantori di via Majore
      • Coro di Nuoro
      • Coro Grazia Deledda
      • Coro su Nugoresu
    • gastronomia
      • S’Arantzada Nugoresa
      • Su Filindeu
    • tradizioni
      • Costume Tradizionale
      • Festa di San Francesco
      • Sagra del Redentore
      • Nuoro città dei Cori
      • Riti della Settimana Santa
      • Sant’Antonio
      • Santa Maria della Neve

guide turistiche e ambientali

Mountain Games 

Pubblicato il 6 Ottobre 202210 Ottobre 2022 da costanza

Mountain Games a Nuoro organizza con competenza e professionalità, e leggi tutto

Pubblicato in guide turistiche e ambientali, scheda Lascia un commento on Mountain Games 

Nooraghe

Pubblicato il 6 Ottobre 202210 Ottobre 2022 da costanza

Società di servizi e di gestione di Beni Culturali.

Pubblicato in guide turistiche e ambientali, scheda Lascia un commento on Nooraghe

Infopoint Tusristico Nuoro
Piazza Sebastiano Satta Nuoro
tel 07842564587
informazioni ai turisti nuoresi e non sulla citta di Nuoro sulle sue tradizioni e la sua cultura.

Luoghi Deleddiani

  • Monte Ortobene
  • Casa natale Grazia Deledda
  • Chiesa N.S. della Solitudine
  • Andando via – Maria Lai
  • Quartiere storico Santu Predu
Credits | infopointNuoro Team Casa Satta. Video Massimo Puggioni .