Il 5 agosto Nuoro si prepara a celebrare la sua festa patronale Santa Maria della Neve. Cadde la neve a Roma tra il 4 e il 5 agosto del 358, lo aveva predetto la Madonna apparendo in sogno a papa Liberio e al patrizio Giovanni :<>. Fu così che sul colle Esquilino venne edificata la basilica di Santa Maria Maggiore e alla dedicazione della stessa, di cui si fa memoria il 5 agosto, è legata l’intitolazione della chiesa cattedrale di Nuoro, benedetta nel 1853. Alla Madonna della Neve i nuoresi rendono culto come loro patrona. Dopo la messa presieduta dal vescovo vi è la processione con il simulacro della Vergine.
