I cantori di via Majore

Si chiama “I cantori di via Majore” il nuovo progetto musicale ideato da Alessandro Catte, nato nel mese di Agosto 2020. Un nuovo organico corale maschile pronto a raccontare di Nuoro, delle sue storie e della Sardegna. L’antica via Majore, attuale Corso Garibaldi, diventa punto di riferimento inequivocabile: li dove tutto nacque, dove tutto prese vita e forma, epicentro per eccellenza della cultura nuorese. Un lastricato di granito che univa due universi lontani: quello di Santu Predu abitato da ricchi possidenti, “sos prinzipales”, e Seuna appannaggio invece dei più modesti massajos, i contadini e servi. Lo storico caffè Tettamanzi a fare da spartiacque, pronto ad annullare le distanze sociali tra i suoi avventori insieme ai tanti iscopiles dove indisturbato operava Mastru Predischedda, sempre pronto a canzonare i suoi concittadini, dando così  inconsapevolmente vita ai primi canti popolari nuoresi. Una zona di Nuoro che diventa protagonista ai primi del 1900 accogliendo i suoi vati, che la trasformeranno in quella poi definita Atene sarda. La via Majore non era solo il centro di Nuoro, era il centro della vita, il luogo ideale dove sognare, pensare in grande e viaggiare con la mente verso nuovi destini.  Il coro è partito subito con un’intensa attività concertistica. Ha, partecipato tra le altre cose, alle registrazioni di uno speciale sui canti della Settimana Santa per la Pasqua 2022 curato da Rai tre Sardegna.

Informazioni

Data di fondazione : Agosto 2020
Presidente: Salvatore Piredda - Direttore Alessandro Catte
Contatti: 3472561266
Pubblicato in cori