Coro Grazia Deledda
L’Associazione Culturale Coro Grazia Deledda nasce nel 1990 con l’intento di portare avanti la ricerca e lo studio delle tradizioni corali e culturali nuoresi, assumendo questa denominazione per rendere omaggio alla nostra illustre concittadina Premio Nobel per la letteratura nel 1926.
Il Coro Grazia Deledda ha partecipato a numerose rassegne e concorsi in Italia e all’estero e tra queste è importante ricordare il secondo posto al Concorso Internazione per canti natalizi svoltosi a Praga e dove concorrevano oltre ottanta cori provenienti da ogni parte del mondo.
Il primo direttore della neonata formazione fu Banneddu Ruiu, il decano dei Maestri nuoresi, che diede un’impronta fondamentale al Coro con i brani da lui musicati e che sono tra i più conosciuti del repertorio nuorese.
Due incisioni discografiche: sotto la guida del Maestro Paolo Flumini, “Intro su Coro” con la partecipazione del Tenore Grazia Deledda, nuovo settore dell’Associazione;
con il Maestro Gianpaolo Selloni, “Su Redentore”, in onore della statua bronzea del Cristo risorto che sta in cima al Monte Ortobene.
Dal marzo del 2017 il Coro Grazia Deledda è diretto dal Maestro Gian Paolo Puggioni, autore molto creativo e prolifico, con una esperienza di direzione di oltre 25 anni, maturata in diversi Cori di Nuoro e Provincia e con all’attivo la pubblicazione di diversi lavori discografici.
Attualmente l’Associazione è presieduta da Franco Mottoi.
Il Maestro Puggioni e il Coro Grazia Deledda stanno preparando numerosi brani, molti dei quali firmati proprio dal Maestro Puggioni, per un progetto discografico che si spera possa vedere la luce il prossimo anno.
Informazioni
Data di fondazione : 01 Febbraio 1990Presidente: Franco Mottoi
Sito web: www.coro-graziadeledda.it