Molimentu 1

Si arriva ad una ristretta zona pianeggiante, delimitata da muretti a secco, ai margini di uno di questi si trova la domus, nascosta da un masso di granito che ingombra l’ingresso.  La domus, scavata nel granito, è monocellulare e di piccole dimensioni. Il portello, di forma rettangolare è ben lavorato, conserva ancora tracce della cornice che lo circondava, sebbene ci siano evidenti abrasioni, tipiche di questo tipo di roccia. La cella ha una forma vagamente ellittica con pareti curvilinee. Si arriva ad una ristretta zona pianeggiante, delimitata da muretti a secco, ai margini di uno di questi si trova la domus, nascosta da un masso di granito che ingombra l’ingresso. La domus, scavata nel granito, è monocellulare e di piccole dimensioni. Il portello, di forma rettangolare è ben lavorato, conserva ancora tracce della cornice che lo circondava, sebbene ci siano evidenti abrasioni, tipiche di questo tipo di roccia. La cella ha una forma vagamente ellittica con pareti curvilinee.

Print Friendly, PDF & Email

Domus de janas

Ulteriori Informazioni

  • citta :Nuoro
  • via :Nuoro – Monte Ortobene - Il monumento si trova nella località omonima e si raggiunge percorrendo la SS 129 Nuoro-Orosei.
  • datazione :Età del Bronzo in Sardegna (dal 1855 al 900 a C)
  • orari :Sempre fruibile
  • ticket :Libero