La chiesa di Nostra Signora del Rosario fu edificata nel XVII secolo sull’area in cui, in origine, sorgeva la chiesa dedicata a San Pietro da cui il rione prende il nome; nel corso degli anni ha subìto numerose modifiche fino ad una ristrutturazione praticamente totale intorno alla fine del 1800. Nella seconda metà del XX secolo venne nuovamente rimaneggiata e fu realizzato il campanile. All’interno della chiesa si possono ammirare gli affreschi del camaldolese Padre Martino Pinese e le statue in legno dei santi Giovanni Battista, Giuseppe e Pietro. Ancora oggi è sede dei riti in onore di San Francesco: da qui parte la processione sino al Santuario in onore del Santo, in agro di Lula nei mesi di Maggio ed Ottobre. |